Amolab nella terna dei finalisti dell’AICC AWARDS con SensUS Lung
La società ha partecipato al convegno nazionale dell’Associazione Italiana ingegneri clinici a Riccione dal 12 al 15 giugno nell’area tematica “Applicazioni innovative in bioingegneria”ed è stata giudicata come una delle migliori disponibili sul mercato

SensUS Lung di Amolab ha conquistato la terna dei finalisti dell’AICC AWARDS, il riconoscimento assegnato dall’Associazione italiana ingegneri clinici in occasione del congresso 2022 che si è svolto a Riccione dal 12 al 15 giugno. Il dispositivo è stato presentato nella categoria “Applicazioni innovative in bioingegneria” e, stando alle valutazioni della giuria composta da specialisti del settore, è stato ritenuto una delle migliori tecnologie oggi disponibili sul mercato.
Il risultato ottenuto
Il risultato ottenuto è stato comunicato nel corso della cena sociale che si è svolta il 14 giugno. Il team Amolab è stato rappresentato dalle dottoresse Elisa Reho, Maria Giovanna Di Trani, Paola Vitellio e dall’ingegnere Salvatore Calcagnile, CEO di Amolab.
La società ha presentato l’ecografo innovativo e ultraportatile per la diagnosi non ionizzante della polmonite da Covid-19 e per il monitoraggio della malattia.
Il device è il risultato della ricerca condotta dagli specialist puntando su tecnologie a ultrasuoni quantitative ed è basato su algoritmi avanzati che permettono di identificare in maniera automatica i marker della polmonite e attraverso il calcolo dello Pneumonia Score definirne la stadiazione. Il Covid Index indica il rischio che la polmonite sia stata causata dal Covid-19.
Il CEO Amolab
“Siamo molti contenti del risultato ottenuto a Riccione”, dice il Ceo di Amolab, l’ingegnere Salvatore Calcagnile, all’indomani della comunicazione delle valutazioni della giuria. “È un riconoscimento per il lavoro svolto che diventa uno stimolo a proseguire nel campo della ricerca e rafforzare il supporto alla comunità medico-sanitaria”.